Un episodio inquietante ha toccato proprio la mia squadra elettorale, sotto il mio studio di piazzetta Domenicani, in un soleggiato mercoledì di mercato. Speriamo di aver donato un giorno di vita in più ad una giovane pordenonese che vive l’incubo della droga da ormai moltissimi anni, purtroppo conosciuta come tossicodipendente. Voglio prendere spunto da questa penosa storia per segnalare il tema della droga, che dagli anni ’70, ha visto tanti morti per overdose. Un problema che intreccia i temi della sicurezza, dell’ordine pubblico, della salute e del sociale.
Con la siringa in mano pronta ad iniettarsi, già “fatta”, barcollava ad occhi socchiusi tra la gente arrivando dal teatro Verdi in viale Cossetti. Il suo compagno la seguiva e controllava, riuscendo a malapena a pedalare una bicicletta. Nel frattempo una persona ha fermato i vigili chiedendo di intervenire, per lo meno a protezione della gente ma niente da fare! I miei collaboratori hanno chiamato i Carabinieri e il 118, intervenuti nel giro di un 20 minuti, quando, forse capendo la situazione, il ragazzo si è dileguato, risparmiando quella “spada” per un’altra occasione mentre lei è stata fatta sedere sulla lettiga.
“Sconvolta”, “fuori di testa” piagnucolava che sarebbe andata a casa finché, invece, è crollata sotto l’effetto della sua dose ed i sanitari, finalmente, hanno potuto agire trasportandola all’Ospedale. Questo è l’episodio sotto i nostri occhi. Parliamo di eroina.
Vi immaginate se qualcuno fosse stato punto punto da quella siringa? Oppure vostro figlio? Vi immaginate se quella poveretta fosse stata a terra moribonda? Questa è una città in cui sta tornando in modo allarmante il problema DROGA. Come agire contro questo dramma di molte famiglie?
Sono convinto che il problema sia stato sottovalutato dall’amministrazione uscente. Intanto oggi, quella ragazza che incute rabbia e pena contemporaneamente, quella bimba cresciuta in un contesto sbagliato, è di nuovo qui sotto, col suo ragazzo barcollanti e prigionieri del loro triste destino. Recupero tollerante? Metodi ferrei con leggi assurde? Solo pietà? Che fare? Questo è un grande disagio giovanile.
Fonte? Non ho letto nulla al riguardo sui giornali locali
La fonte ufficiale sono gli stessi miei collaboratori che hanno chiamato i soccorsi. Non sempre bisogna avere prima le notizie dai giornali perché siano ufficiali…grazie per la tua attenzione!